Norvegia 2012
Le navi del Vikingskipshuset
Oggi è una giornata molto piena di visite, dobbiamo raggiungere Bygdoy che si trova nella parte opposta della città.
L'idea era di arrivarci tramite traghetto e poi ritornare in bici, ma l'ufficio informazioni ci conferma che non è possibile salire con le biciclette e quindi raggiungiamo Bygdoynes con le nostre bici seguendo la ciclabile che attraversa piccoli parchi e boschi prima di arrivare a destinazione.....non sembra di essere in una città.
a Bygdoy ci sono una serie di musei che riguardano storia e cultura delle popolazioni nordiche.
Noi riusciamo a vedere solo il Vikingskipshuset con i suoi 3 vascelli. Le navi furono seppellite più di 1100 anni fa per trasportare i loro proprietari, appartenentiappartenenti ai reali dell'epoca, nel mondo dei morti. Accanto alle navi troviamo teche contenentigli oggetti che avevano accompagnato i reali nella loro vita terrena.
Nel primo pomeriggio ripartiamo per avvicinarci a Bodo prendiamo la strada che attraversa l'interno della Norvegia orientale.
Una valle fatta di boschi e montagne e seguiamo il fiume Glomma il più lungo di tutta la Norvegia.
Qui incontriamo piccoli campeggi lungo il fiume usati dai pescatori del luogo, malgrado le giornate siano serene la temperatura e già intorno i 12/14 gradi e le giornate si fanno sempre più lunghe.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
<< back
Non si viaggia per viaggiare, ma per aver viaggiato.
Alphonse Karr